The Wall Edizioni S.r.l.s. (di seguito “The Wall Edizioni”) vi invita a leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni di Vendita”) prima di procedere all’acquisto sul sito www.thewalledizioni.it (di seguito indicato anche come "sito web") di prodotti e/o di servizi. Le presenti Condizioni di Vendita dovranno essere accettate al momento dell’acquisto unitamente alla Informativa Privacy di The Wall Edizioni disponibile separatamente sul sito www.thewalledizioni.it
Definizione di Acquisto
Il sito web della The Wall Edizioni S.r.l.s. con sede in via delle Baleniere n. 92 - 00121 Roma, P. IVA 17340881006 (di seguito "The Wall Edizioni") contiene il catalogo dei volumi editi e/o commercializzati da The Wall Edizioni.
Con la registrazione al sito web, l'utente esprime il proprio consenso alle presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito le 'Condizioni Generali') ed a tutte le disposizioni che regolano l'uso del Sito compresi, a titolo meramente esemplificativo, i Termini e le Condizioni Generali d'uso del Sito e la Privacy Policy del Sito, pubblicate su altre pagine del Sito, che regolano la registrazione, l'accesso, la navigazione ed in generale l'uso del Sito.
Il Sito e il materiale in esso contenuto non costituiscono offerta al pubblico, ma sono esclusivamente un mero invito ad offrire. Ciascun ordine di prodotti trasmesso a The Wall Edizioni da un cliente (di seguito il "Cliente") costituisce proposta contrattuale del Cliente e, pertanto, sarà vincolante per The Wall Edizioni solo se, e quando, dalla stessa confermato per accettazione. The Wall Edizioni provvederà ad inviare l'accettazione a mezzo e-mail dopo aver verificato la completezza e la correttezza dell'ordine nonché la disponibilità dei prodotti ordinati. Tale (indicare il mezzo con il quale si farà l’accettazione) di accettazione (di seguito anche "Conferma di Spedizione) viene, pertanto, inviata da The Wall Edizioni al Cliente al momento della spedizione dei prodotti.
Il contratto si considererà concluso al momento in cui la Conferma di Spedizione abbia raggiunto il server di posta elettronica utilizzato dal Cliente. Le Condizioni Generali sono regolate dal Decreto Legislativo 6 Settembre 2005, n. 206 (di seguito, il "Codice del Consumo"), come modificato da ultimo dal Decreto Legislativo novembre 2021, n. 170, attuativo della Direttiva (UE) 2019/771, relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita dei beni e dal Decreto Legislativo novembre 2021, n. 173 attuativo della direttiva (UE) 2019/770 relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura dei contratti di fornitura di contenuto digitale e servizi digitali. Le Condizioni Generali sono disponibili solo in lingua italiana.
Il contratto concluso sarà archiviato attraverso un sistema elettronico e sarà accessibile al personale di The Wall Edizioni che abbia bisogno di conoscerlo in relazione all'esecuzione del contratto, ad eventuali terzi di cui Hoepli si serva per l'esecuzione del contratto ed ai legittimi destinatari ai sensi della normativa vigente. Con l'invio a The Wall Edizioni del modulo d'ordine il Cliente acconsente all'uso da parte di The Wall Edizioni del telefono, della posta elettronica e di altri sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore in relazione alla conclusione ed esecuzione del contratto.
Premessa – Efficacia delle Condizioni di Vendita – Modificazioni
Le presenti Condizioni di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti e servizi commercializzati a distanza mediante il Sito, di proprietà di Le presenti Condizioni di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti e servizi commercializzati a distanza mediante il Sito, di proprietà di IF. 2. I prodotti resi disponibili e acquistabili dal Sito sono costituiti principalmente da:
Tutti i prodotti offerti di cui sopra (singolarmente “Prodotto” e congiuntamente “Prodotti”) sono illustrati nel Sito all’interno delle apposite sezioni “Libri” e/o altre sezioni dedicate.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei Prodotti stessi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di The Wall Edizioni, circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale; e ciò con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici delle copertine e/o delle confezioni.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Per poter acquistare i Prodotti è necessario essere maggiorenni e registrarsi sul Sito accettando le relative Condizioni d’Uso.
Professionista ai sensi dell’articolo 3, comma 1 lettera c) del Codice del Consumo è The Wall Edizioni S.r.l.s. con sede in via delle Baleniere n. 92 - 00121 Roma, P. IVA 17340881006.
Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito (di seguito “Contratti di Acquisto”) dagli utenti che ad esso accedano (di seguito, “Clienti” o singolarmente “Cliente”) sono regolati dalle Condizioni di Vendita nonché dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle Condizioni di Vendita, prevalgono queste ultime.
The Wall Edizioni è responsabile nei confronti del Cliente esclusivamente per gli acquisti fatti attraverso il Sito.
L’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito costituisce contratto a distanza disciplinato dagli art. 49 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico.
Ogni operazione e/o condizione di pagamento eventualmente concessa al Cliente in deroga alle Condizioni di Vendita sarà valida solo se The Wall Edizioni avrà accettato detta operazione e/o condizione in deroga per iscritto.
Le disposizioni di cui alle presenti Condizioni di Vendita si applicano indistintamente a tutti i Clienti, salvo che per quelle disposizioni per le quali sia stata espressamente prevista l’applicabilità ai soli clienti consumatori. Per “Cliente Consumatore” s’intende una persona fisica che acquisti i Prodotti offerti sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; agli effetti delle presenti Condizioni di Vendita, si presume che non sia Cliente Consumatore quel Cliente che invii una proposta d’acquisto dei Prodotti inserendo contestualmente la propria partiva IVA nell’area del Sito relativa ai dati anagrafici del Cliente. Ai Contratti d’Acquisto stipulati dal Cliente Consumatore si applicano inoltre gli articoli da 49 a 67 e 128 e ss. del Codice del Consumo.
The Wall Edizioni invita ciascun Cliente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni di Vendita e, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal Sito, a stamparle e a conservarne copia o salvarle in copia elettronica, fermo restando che The Wall Edizioni ne invierà una copia via e-mail a ciascun Cliente Consumatore insieme alla conferma dell’ordine di acquisto.
Fatto salvo quanto disposto dall’articolo 49, comma 5 del Codice del Consumo, The Wall Edizioni potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni di Vendita di cui al presente documento. Le modificazioni eventualmente apportate saranno efficaci a partire dalla data di pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni di Vendita medesime, e, fatta eccezione per le modifiche maggiormente favorevoli per il Cliente, saranno applicabili unicamente alle proposte contrattuali (ovvero agli ordini) di acquisto inviate dal Cliente ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita successivamente alla data di pubblicazione.
I Clienti sono, pertanto, invitati ad accedere al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, l’eventuale versione più aggiornata delle Condizioni di Vendita. È consentita ai Clienti la memorizzazione e la riproduzione delle Condizioni di Vendita, nonché di tutte le altre informazioni che The Wall Edizioni fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, restando fin d’ora inteso che tal facoltà è limitata al solo uso privato e personale e che non è consentita alcuna comunicazione dei suddetti contenuti mediante link o in qualsiasi altro modo, quale ad esempio un player incorporato a mezzo di una qualsiasi forma di embedding, pop-up o simili.
Prezzi dei Prodotti – Spese di consegna – Disponibilità
Tutti i prezzi dei Prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA ed eventualmente del contributo RAEE ove applicabile. Essi non includono eventuali ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, quali quelli previsti in materia di importazione. In quanto occorra, il Cliente dovrà pertanto provvedere a sdoganare le importazioni e a versare i dazi e le imposte (diverse dall’IVA) eventualmente dovuti nel Paese di importazione.
Nel caso in cui i Prodotti siano offerti sul Sito ad un prezzo scontato, nella scheda prodotto sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e a cosa tale prezzo pieno di riferimento corrisponda. Resta inteso che l’offerta di Prodotti a prezzi scontati sarà effettuata solo nel caso in cui il prezzo pieno di riferimento del prodotto corrisponda al prezzo effettivo di mercato dello stesso. Nel caso in cui non sia inserita alcuna indicazione, deve intendersi che il prezzo pieno di riferimento è il prezzo al quale il prodotto è stato precedentemente offerto in vendita sul Sito.
Qualora uno dei Prodotti sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto dei Prodotti o comunque senza l’icona “aggiungi al carrello” o con la specifica indicazione “NON DISPONIBILE”, s’intende non disponibile per la vendita attraverso il Sito.
I prezzi e le disponibilità dei Prodotti, quali riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o come sopra accettati da The Wall Edizioni, si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, salvo gli ordini non accettati.
Con specifico riferimento ai Libri, nel Sito sono evidenziati i Libri disponibili per la spedizione. Tale disponibilità e i relativi tempi di consegna sono meramente indicativi, in quanto non sono aggiornati in tempo reale; inoltre, in considerazione del possibile contemporaneo ordine sul Sito dello stesso Libro da parte di più Clienti ovvero del possibile ordine, da parte del medesimo Cliente, di più esemplari di uno stesso Libro, l’effettiva disponibilità dei singoli Libri potrà variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito, essendo per gli stessi necessario il riassortimento. Fermo restando che l’addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla verifica della disponibilità del Libro ordinato da parte di The Wall Edizioni, nel caso in cui siano ordinati più Libri con tempi di disponibilità diversi, la consegna avverrà quando anche il prodotto disponibile successivamente sia pronto per la spedizione.
Qualora i tempi di consegna del Libro ordinato subiscano ritardi rispetto ai tempi di consegna indicati sul Sito prima dell’ordine, The Wall Edizioni si impegna a darne comunicazione al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente.
Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento nonché alla destinazione e all’importo totale dell’ordine, si somma al prezzo complessivo di ciascun Contratto d’Acquisto ed è chiaramente indicato e comunicato al Cliente, attraverso il Sito, prima della conclusione del Contratto d’Acquisto; l’anzidetto costo di spedizione sarà altresì precisato nella area personale del Cliente fino ad avvenuta evasione dell’ordine.
Con specifico riferimento agli Ebook, una volta concluso l’ordine di acquisto il Cliente avrà la facoltà di effettuare in un momento successivo il download della chiave di accesso all’Ebook (nel caso di Ebook soggetti a Digital Rights Management) ovvero direttamente del file in formato ePub (o altro formato specificato) contenente l’Ebook (nel caso di Ebook non soggetti a Digital Rights Management).
Metodi di Pagamento
I pagamenti in esecuzione dei Contratti di Vendita potranno essere effettuati mediante carta di credito o bonifico bancario. The Wall Edizioni si riserva di accettare ulteriori modalità di pagamento. Al momento della formulazione dell’Ordine, il Cliente è tenuto a indicare la modalità di pagamento prescelta. L’acquisto di Prodotti immediatamente scaricabili dal Sito, quali e-books, potrà essere effettuato solo con pagamento attraverso carta di credito o diversa tipologia di pagamento ove espressamente indicata. Qualora il Cliente decida di procedere all’acquisto dei Prodotti e/o Servizi con pagamento del prezzo tramite carta di credito, l’importo complessivo dovuto per ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato all’atto della conferma ordine. The Wall Edizioni si riserva la facoltà di chiedere al Cliente, in qualsiasi momento, l’invio di informazioni integrative e/o documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il perfezionamento del Contratto di Vendita. Qualora il Cliente non ottemperi alle richieste, The Wall Edizioni si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine, ovvero di recedere dal Contratto di Vendita perfezionato, dandone tempestiva comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’Ordine. Il pagamento attraverso Paypal avverrà mediante reindirizzamento al sito Paypal, dove potranno essere perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute ad The Wall Edizioni. I dati finanziari del Cliente verranno gestiti direttamente da Paypal e non saranno condivisi con The Wall Edizioni. L’importo complessivo relativo a ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato solo all’atto della spedizione dei Prodotti e/o Servizi prescelti o nel giorno lavorativo precedente. Indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta e fermo restando quanto stabilito nel presente contratto, il Cliente, accedendo alla sezione “I Miei Ordini”, avrà la possibilità di: a. cancellare l’Ordine o i singoli Prodotti o Servizi indicati nell’Ordine senza che debba aver luogo alcun rimborso; b. aggiungere all’Ordine nuovi Prodotti e/o Servizi, o modificare l’Ordine. Il pagamento dei Prodotti e/o Servizi mediante contrassegno, da effettuarsi contestualmente alla consegna degli stessi, è una modalità di pagamento prevista esclusivamente per le spedizioni recapitate in territorio italiano. Il pagamento, in tal caso, potrà essere eseguito con assegno intestato ai corrieri incaricati da Editrice Bibliografica ovvero in contanti, da consegnarsi allo spedizioniere al momento della consegna dei prodotti. Non saranno accettati, in nessun caso, altri mezzi di pagamento. Nulla di più di quanto indicato nel Contratto di Vendita sarà dovuto dal Cliente al corriere. In caso di mancato pagamento - per diversi motivi - del prezzo indicato nel Contratto di Vendita, The Wall Edizioni inviterà il Cliente a provvedere al saldo. Sino a quando il Cliente non abbia regolarizzato la propria posizione, Editrice Bibliografica si riserva il diritto di risolvere con effetto immediato eventuali Contratti di Vendita in essere, nonché di bloccare le funzioni di acquisto mediante il Sito dandone comunicazione scritta al Cliente, restando comunque impregiudicato il diritto di The Wall Edizioni a richiedere il ristoro di ogni ulteriore danno patito.
Consegne e documentazione
Per ciascun Contratto d’Acquisto perfezionato attraverso il Sito, The Wall Edizioni emetterà una conferma d'ordine che sarà inviata da The Wall Edizioni all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000 e D.L. 52/2004. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa né sarà possibile emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a Clienti che non abbiano fornito la propria partita IVA al momento dell’ordine. Fermo restando quanto previsto in tema di disponibilità dei Prodotti, nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal Cliente a The Wall Edizioni in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei Prodotti oggetto dei Contratti d’Acquisto determinato da cause non riconducibili alla condotta di The Wall Edizioni.
Tutte le spese di consegna dei Volumi sono a carico del Cliente. Le consegne possono essere effettuate, eventualmente anche oltre il limite dei 30 giorni di cui all'art. 61, comma 1 del Codice del Consumo, tramite corriere standard o corriere espresso; il Cliente determinerà la modalità di spedizione prescelta durante la compilazione del Modulo. In caso di spedizioni in contrassegno, la consegna dei Volumi è subordinata al pagamento, da parte del Cliente al vettore, del relativo prezzo in contanti. Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne vengono effettuate al piano stradale.
I termini di consegna indicati da The Wall Edizioni si riferiscono ai Volumi presenti presso i propri magazzini e, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti per The Wall Edizioni, in considerazione della possibilità che i Volumi al momento del ritiro dal magazzino da parte di The Wall Edizioni risultino esauriti. In tal caso, The Wall Edizioni provvederà immediatamente a informare il Cliente delle nuove tempistiche di consegna che, in deroga all'art. 61, comma 1 del Codice del Consumo, potranno comunque, in ogni caso, eccedere i 30 giorni. Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 60 (sessanta) giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Volumi, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta. In caso di ritardi nelle consegne superiori a 60 (sessanta) giorni il Cliente potrà invitare Hoepli ad effettuare la consegna entro il termine da esso precisato e, qualora tale termine non sia rispettato da Hoepli, avrà il diritto di annullare l'ordine e di ricevere la restituzione delle somme eventualmente già corrisposte, fatto salvo il risarcimento del danno. A fronte della scelta da parte del Cliente dell'opzione "Consegna parziale" Hoepli ha il diritto di effettuare la consegna dei Volumi (anche relativa ad uno stesso ordine) in più consegne successive. The Wall Edizioni si riserva peraltro il diritto di procedere alla "Consegna parziale" nel caso in cui uno o più prodotti oggetto dell'ordine, come indicati nella Conferma di Spedizione, si rivelino irreperibili: in questo caso verranno pertanto inviati i soli prodotti disponibili. Conseguentemente verrà rivisto anche l'importo dell'ordine, come specificato nella Conferma di Spedizione, e in caso di pagamento avvenuto con carta di credito si procederà a un addebito parziale. La Conferma di Spedizione conterrà la documentazione di conferma richiesta dalli art. 49 del Codice del Consumo. In ogni caso il Cliente potrà ottenere le suddette informazioni consultando il Sito e scaricando su proprio supporto per la stampa o l'archiviazione il presente documento contenente tali informazioni. Infine i Volumi saranno accompagnati da un documento contenente conferma scritta delle informazioni di cui all'art. 49 del Codice del Consumo. Se i Volumi contengono ovvero sono costituiti da materiale audiovisivo o software informatico, il contratto che regola l'uso degli stessi, in cui sono specificate anche le informazioni relative alla garanzia degli stessi, saranno incluse nel materiale consegnato al Cliente.
Qualora il Cliente sia qualificabile come "Consumatore" (Per "Consumatori", ai sensi dell'art. 3 del Codice del Consumo, si intendono le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), il Cliente avrà diritto di avvalersi della garanzia legale di conformità di cui agli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo nel caso in cui il Volume ricevuto non sia conforme al contratto di acquisto del Volume come regolato dalle presenti Condizioni Generali e dal Modulo, ai sensi dell'art. 129, comma 2, del Codice del Consumo .
Aggiornamenti.
Secondo quanto disposto dall’art. 130 del Codice del Consumo, nel caso di Prodotti con elementi digitali, The Wall Edizioni terrà informato il Cliente che sia qualificabile come Consumatore sugli aggiornamenti disponibili, anche di sicurezza, necessari al fine di mantenere la conformità di tali beni e provvederà a fornirglieli alle condizioni e nelle tempistiche previste dalla citata disposizione.
Qualora il Cliente non installi i suddetti aggiornamenti entro un congruo termine, The Wall Edizioni non sarà responsabile degli eventuali difetti di conformità derivanti unicamente dalla mancata installazione dell’aggiornamento purché abbia informato il Cliente della disponibilità dell’aggiornamento e delle conseguenze della mancata installazione, e purché la mancata o errata installazione dell’aggiornamento da parte del Cliente non sia dovuta a carenza delle istruzioni di installazione.
Diritto di Recesso Del Cliente – Recesso di The Wall Edizioni
Ai sensi degli artt. 64 e seguenti del Codice del Consumo, il Consumatore ha diritto a recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. A tal fine dovrà inviare comunicazione al Servizio Assistenza Clienti di The Wall Edizioni via posta elettronica o – in alternativa – mediante fax o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da spedirsi entro il termine di 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti e/o Servizi prescelti. La comunicazione potrà altresì essere trasmessa compilando direttamente il form presente sul Sito.
Non è consentita la facoltà del Cliente di recedere da Contratti di Vendita aventi ad oggetto la fornitura di contenuto digitale immediatamente scaricabili dal Sito, come e-books.
La restituzione dei Prodotti oggetto di recesso dovrà essere effettuata, a cura e spese del Consumatore, a mezzo corriere di propria scelta, al seguente indirizzo: Via delle Baleniere n. 92 - 00121 Roma, Italia.
Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, il Consumatore dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:
I. il recesso potrà applicarsi anche limitatamente ai singoli Prodotti oggetto di un unico Contratto di Vendita, fermo restando che il Consumatore non potrà esercitare il recesso limitatamente ad una parte del singolo Prodotto acquistato; II. tutti i Prodotti per i quali il Consumatore abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri al pari della confezione originale, completa in tutte le sue parti ivi compresi il materiale d’imballaggio, i sigilli eventualmente apposti, nonché l’eventuale documentazione accessoria; III. qualora il Prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso pervenga danneggiato a The Wall Edizioni, questa sarà tenuta esclusivamente a darne comunicazione al Consumatore allo scopo di consentirgli, ove possibile, di esercitare il proprio diritto di rivalsa nei confronti del corriere prescelto per la restituzione dei prodotti; IV. The Wall Edizioni non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di Prodotti oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo del Consumatore.
Una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito, The Wall Edizioni provvederà a rimborsare il Consumatore dell’intero importo pagato per i Prodotti e/o Servizi di cui al Contratto di Vendita oggetto di recesso, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dei medesimi. Il rimborso avverrà impiegando i dati relativi alla carta di credito forniti dal Consumatore al momento della formulazione dell’Ordine, ovvero a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso.
Qualora il Consumatore violi, in tutto o in parte, le disposizioni dettate in materia di recesso dalle presenti Condizioni Generali, il Contratto di Vendita resterà valido ed efficace ed Editrice Bibliografica provvederà a restituire i Prodotti indebitamente resi al Consumatore, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione. The Wall Edizioni ha diritto di recedere da ciascun Contratto di Vendita concluso dal Cliente o dal Consumatore, dandone allo stesso comunicazione scritta tramite e-mail e raccomandata a/r, così come potrà non accettare alcun Ordine da parte di utenti o Clienti che abbiamo attuato comportamenti non regolari, non abbiamo accettato i Prodotti acquistati in contrassegno, siano sospettati di comportamenti contrari alla legge o sia imposto da un ordine di una autorità giudiziaria.
Garanzia – Resi
Ove il Cliente rilevasse eventuali difformità tra quanto ordinato e quanto ricevuto, ed in particolare, riscontrasse qualsiasi problema inerente l’integrità fisica, la corrispondenza o completezza dei prodotti ricevuti, dovrà tempestivamente informare The Wall Edizioni. Quest’ultima provvederà a fornire le indicazioni necessarie alla soluzione del problema, e ove possibile, alla spedizione degli articoli mancanti, alla sostituzione degli articoli difettosi oppure al loro rimborso. In nessun caso sarà richiesta al Cliente la restituzione a proprie spese di articoli difettosi o ricevuti per errore.
Comunicazioni e Reclami
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami nei confronti di The Wall Edizioni dovranno essere indirizzati al Servizio di Assistenza Clienti, compilando l’apposito modulo presente nella pagina “Contatti”.
In alternativa, il Cliente potrà inviare una lettera, intestata a The Wall Edizioni S.r.l.s. con sede in via delle Baleniere n. 92 - 00121 Roma, Italia.
Diritti di proprietà intellettuale
Il Cliente dichiara e riconosce che tutti i marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, software e banche dati, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale accessibile dal e/o riprodotto sul Sito in ogni modo e/o forma, ivi inclusi i marchi The Wall Edizioni, sono di esclusiva titolarità di The Wall Edizioni S.r.l.s. ovvero The Wall Edizioni né è legittima licenziataria (i “Diritti di Proprietà Intellettuale”). The Wall Edizioni non risponde, tuttavia, dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti e/o Servizi in vendita i cui titolari sono ivi espressamente indicati. Qualsiasi utilizzazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in qualsiasi modo e/o forma, in tutto e/o in parte è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Editrice Bibliografica o dei suoi licenziatari.
Privacy
Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte di The Wall Edizioni, si rinvia all’area del sito appositamente dedicata
Normativa di riferimento – Foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita e soggette alla giurisdizione italiana. Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Roma, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cc. il Cliente dichiara di aver preso visione, compreso e di voler accettare tutte le clausole delle presenti "Condizioni generali di vendita".